Norme e Tributi
Nei bandi Ue da preservare le lingue minori
La Corte europea di Giustizia ha preso le difese ieri delle lingue minori nell'Unione europea
Alle aziende agricole e olearie 500 milioni per nuovi macchinari
Dal Pnrr 500 milioni all’agricoltura e all’agroindustria
La scuola paritaria versa l’Imu se gli studenti pagano una retta di mercato
Gli immobili della scuola cattolica non possono essere esentati dall’imposta. Ininfluente sia il disavanzo sia il fatto che in altri istituti religiosi le rette siano più care
Parità di genere, in arrivo il bando Pmi per la certificazione gratuita
L’annuncio in un convegno Unioncamere-Sole 24 Ore. La ministra Roccella: è una leva importante per frenare l’inverno demografico
Aziende con fondi bilaterali: l’opportunità delle uscite con la staffetta generazionale
Per ogni lavoratore a tre anni dalla pensione che si ritira va assunto un under 35. I chiarimenti sono stati forniti nella circolare n. 1 del 17 gennaio 2023
Superbonus, cessione crediti. Allarme Ance: 25mila imprese a rischio
Per l’Associazione nazionale costruttori «fermando l’acquisto dei crediti da parte delle Regioni ci sarà una grave crisi sociale ed economica per migliaia di famiglie e imprese»
Pronto soccorso contro la riforma Cartabia: regole inapplicabili
Focus sulle valutazioni medico legali collegate alla procedibilità d’ufficio (o meno) dei reati contro la persona, regole modificate in profondità dalla riforma del governo Draghi
Dal Pnrr più di 713 milioni per le colonnine di ricarica
I fondi saranno destinati a dispositivi da installare in città e sulle superstrade. Criteri e modalità di accesso ai contributi nei due decreti del ministero dell’Ambiente
Emissioni, imprese alla prova delle nuove strategie green
Il mercato della riduzione certificata di CO2 è in evoluzione: sul tavolo soluzioni alternative per migliorare il modello. In Italia l’opportunità del carbon farming, il sequestro dell’elemento nei terreni
Bagagli aerei consegnati in ritardo, violato il diritto alla libera circolazione
Spetta un risarcimento non patrimoniale che il giudice stabilisce in via equitativa
Ruby ter, proscioglimento obbligato per Berlusconi: le «olgettine» non erano testimoni
Una nota del presidente del Tribunale chiarisce che le imputate non potevano essere considerate testimoni, piuttosto indagate per reato connesso
Rispetto delle formalità dei titoli edilizi anche per realizzare un murales
Il Consiglio di Stato dice sì alla «demolizione» di un’opera grafica sulla facciata di un edificio del centro storico di Napoli
Commercialisti, parte il monitoraggio sui rapporti con l’agenzia delle Entrate
I 131 Ordini locali invitati di rispondere a un questionario per verificare il peso delle criticità nelle relazioni tra i commercialisti e l’AdE
Per l’accoglienza dei profughi dall’Ucraina spesi 754 milioni
Quasi 170mila i rifugiati arrivati in Italia che hanno la protezione Ue: circa 50mila sarebbero già ripartiti per tornare in patria
Ordine degli avvocati di Milano, i risultati delle elezioni del Consiglio
Tra il 7 e il 9 febbraio si sono svolte le elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano per il quadriennio 2023-2026: hanno votato 5.198 avvocati,...
Dalla foto ai commenti, sei mosse per avere il meglio da LinkedIn
Nel social media preferito dai professionisti occorrono presentazioni brevi e immagini formali. Come scrivere post e newsletter
Come accedere al video del parcheggio se si trova l’auto «graffiata»
Nell’ambito delle indagini penali gli investigatori, o il difensore munito di mandato per indagine difensiva potrebbero chiedere di acquisire le immagini. La sentenza del Tar Catania
Smart working, contratti, nuove competenze: così il Milleproroghe cambia il lavoro
Il capitolo lavoro presenta tre novità di rilievo tra le 180 modifiche al decreto Milleproroghe approvate dalle commissioni Affari costituzionali e Bilancio
Paradosso Inps, gli statali pagano l’1% per ottenere subito i loro soldi del Tfs
L’istituto finanzia dal primo febbraio l’anticipo della “liquidazione” dei pensionati pubblici che, in media, si riceve tra i 12 e i 24 mesi. Bisogna essere iscritti al Fondo Credito
Revisori legali, nella formazione 2023 il codice della crisi e la sostenibilità
Definito il programma formativo di quest’anno. Tra le novità il codice della crisi d'impresa, la contabilità pubblica e la fiscalità di impresa