Norme e Tributi
L’Italia non è un Paese per imprese giovani: -6,6% sul 2019. Bolzano in controtendenza
Perse 36mila attività in tre anni, 185mila dal 2011. A Macerata -19,6% e a Bolzano +13,4%. Pesano la demografia e i costi troppo elevati
Dal 28 febbraio volontaria giurisdizione anche dal notaio
In base alla riforma Cartabia l’autorizzazione del notaio diventa operativa, in assenza di reclami, dopo 20 giorni
Risarcimento ridotto a chi non cerca un nuovo impiego dopo il licenziamento
La Corte d’appello di Brescia lo ha limitato a diciotto mensilità invece di riconoscerlo per tutto il periodo trascorso fino alla reintegrazione
I dehors non si possono stabilizzare «per anzianità»
Il Consiglio di Stato impone di considerare i vincoli per le strutture permanenti. Sui manufatti durevoli, in alcune zone, serve l’autorizzazione paesaggistica
Tregua fiscale, i commercialisti: anche i controlli formali nella sanatoria avvisi bonari
Le proposte del Consiglio nazionale al viceministro Leo. Il presidente de Nuccio: migliorare il testo ampliandolo ad alcune fattispecie escluse, garantendo un miglior coordinamento tra i vari istituti
Al via le domande per andare in pensione con quota 103
Previo accesso tramite Spid, carta di identità elettronica o carta nazionale dei servizi oppure i patronati
Writers, condanna per imbrattamento senza particolare tenuità del fatto
Giro di vite della Suprema corte che in altre occasioni ha salvato i graffitari. Esclusa la non punibilità per la “creatività” espressa su facciate di immobili pubblici e privati e mezzi di trasporto
I nuovi scenari lavorativi sotto la lente del «Welfare HR Summit»
L’evento digitale in programma giovedì 23 febbraio dalle ore 9.30 alle 13. L’obiettivo è aiutare le aziende a gestire meglio il paniere messo a disposizione del datore di lavoro
Commercialisti, da Cassa dottori 6 milioni per la formazione
Per la formazioni fino a mille euro di contributo, la domanda va presentata entro il 30 settembre. Istanze entro il 18 maggio per le borse di studio erogate a favore degli iscritti e dei loro figli
Sul bonus carburante 2023 si versano i contributi
L’importo erogato dai datori di lavoro non concorre al reddito dei dipendenti solo sul fronte fiscale
Plusvalenze calcistiche rilievanti ai soli fini di bilancio
L’emendamento sulle plusvalenze relative allo scambio di giocatori delle società calcistiche è stato eliminato dal decreto Milleproroghe, scelta senza dubbio condivisibile.
Tuttavia, pare di capire che potrebbe essere ripresentato inserendolo...
Covid, dai sanitari ai militari: cosa dice la Consulta sull’obbligo di vaccino
Nella sentenza 25 del 2023 la Corte costituzionale ha stabilito che «è incostituzionale la norma di legge che assoggetta ad obbligo vaccinale i militari da impiegare in particolari condizioni operative senza indicare le patologie che si intendono contrastare attraverso la profilassi vaccinale».
Sul riordino delle agevolazioni l’ipoteca dei 39 maxi sconti
Verso la riforma. L'86% degli 83,2 miliardi di gettito perso per le tax expenditures deriva dai bonus con un costo superiore ai 500 milioni. Record per le misure sull'edilizia, finora trainate dalle cessioni
Per separazioni e divorzi dal 1° marzo tutte le difese precedono la prima udienza
Con l'entrata in vigore della riforma civile debutta il rito unico. Addio alla fase presidenziale ma è possibile chiedere interventi «indifferibili»
Assegno unico, in arrivo la rivalutazione dell’8,1% su importi e maggiorazioni
Da febbraio quota minima a 54,1 euro e massima a 189,2 euro. Aumentano anche le soglie Isee e gli incrementi per madri under 21, doppio reddito e dal terzo figlio in poi. Isee da rinnovare entro la fine del mese: inviate già sei milioni di Dsu
Biologi, dal 20 febbraio online il portale dedicato al teleconsulto
I biologi potranno utilizzare gratuitamente la piattaforma - creata da Enpab e Fnob - per creare uno studio online dove svolgere la professione, gestire prenotazioni e pagamenti, garantendo la privacy degli utenti
Scatta il reato per chi mima il gesto di un colpo di pistola
Confermata la minaccia, senza neppure le attenuanti generiche, per chi nel corso di una discussione simula con le mani il gesto di sparare
Sul danno parentale riflesso si apre il gap tra le tabelle di Roma e Milano
Il Tribunale lombardo non adotta il sistema a punti chiesto dalla Cassazione. Per l’Osservatorio manca una base statistica adeguata per individuare criteri certi
Dagli atti impositivi ai verbali, più vie per sanare il bonus ricerca
Con il chiarimento sui Pvc arrivato a Telefisco il quadro delle istruzioni è completo. Possibile istanza sostitutiva per chi, nel dubbio, aveva scelto il riversamento totale