Norme e Tributi
Conferenza stampa nel Metaverso per presentare il X meeting dell’Aidc
L’Associazione italiana dottori commercialisti organizza la prima conferenza stampa nel metavreso, che si svolgerà venerdì 18 novembre alle 12 per presentare il meeting del 23 novembre, a cui sarà possibile partecipare in streaming o, nel metaverso, con il proprio avatar
Dal credito d’imposta per l’energia al bonus 150 euro, via libera al dl Aiuti-ter
Semaforo verde in Senato al provvedimento già approvato dalla Camera il 10 novembre scorso: tra le misure i sostegni alle imprese per fare fronte al caro-bollette
Interventi estetici esenti da Iva con la prova dell’effetto terapeutico
Illegittima la ricostruzione in base alla banca dati delle materie prime usate
Divorzi extragiudiziali, in Europa il riconoscimento è automatico
Senza riconoscimento preliminare dell'autorità giudiziaria di uno Stato membro diverso da quello che si è pronunciato sul divorzio
Il certificato medico tardivo giustifica comunque l’assenza
A fronte di un’assenza protrattasi per sette giorni ininterrottamente
Amministratori concordi sulla richiesta di rinvio a fine anno della Cilas
Subissati da richieste di chiarimenti gli amministratori chiedono un rinvio della scadenza per la presentazione della Cilas dal 25 novembre a fine anno
Caro bollette e inflazione, impennata dei costi in studio
I rincari delle utenze incidono non poco sull’assetto dei costi degli studi professionali e mettono in difficoltà soprattutto i piccoli, la maggioranza della platea
Corsa alla Cilas per blindare il 110% tra altre autorizzazioni e varianti
Professionisti impegnati a inviare migliaia di comunicazioni per restare nel vecchio regime
Meloni e Giorgetti: per i bonus non c’è un diritto alla cessione
Dopo il via libera del Consiglio dei ministri al decreto Aiuti quater
No al risarcimento se il racconto del fatto non è attendibile
Esclusa la veridicità se non c'è congruenza tra narrazione e documenti
Fotografie non artistiche tutelate anche online se l’autore è individuabile
Il Tribunale di Roma ha ribadito il divieto all'utilizzo senza autorizzazione
Redditi «correttivo» del 730 da inviare entro il 30 novembre
Vademecum: il modello per le partite Iva può rettificare quello dei dipendenti. Compensazione o rimborso per recuperare il credito d'imposta
I nuovi standard di polizza per immobili da costruire
L’adeguamento al modello sarà obbligatorio per i contratti stipulati dal 5 novembre. Esclusi dalle tutele gli interventi di edilizia leggera
Eventi in presenza, digitali e green
Dopo due anni di pandemia, gli studi organizzano di nuovo incontri dal vivo. Non è però possibile tornare al passato: occorre utilizzare la tecnologia per favorire anche la partecipazione da remoto e fare attenzione al tema della sostenibilità
Bimbi costretti a incontrare il padre violento, madre sospesa dalla potestà. La Cedu condanna l’Italia
Nella sentenza sul ricorso 25426/20 del 10 novembre la Corte ha condannato il nostro Paese a risarcire la donna e i suoi figli. Differenza donna esulta: pronuncia storica
Contante: limite più alto ma restano gli obblighi su Pos, bonus e assegni
La modifica all'uso delle banconote non toccherà gli altri vincoli: dagli acquisti dei turisti stranieri fino agli sconti fiscali legati alla tracciabilità
Remissione in bonis, i limiti per l'invio entro il 30 novembre
Istituto applicabile anche alle opzioni per consolidato e trasparenza fiscale. Il rimedio vale soltanto per le dimenticanze e non per i ripensamenti
Ufficio chiuso per Covid, non c’è violazione per il deposito tardivo
Impossibile consegnare nei termini la successione già scartata online
Aiuti-quater, nella bozza tetto al contante a 5mila euro. Dal 2023 Superbonus al 90% per villette e condomini
Nella bozza in circolazione anche le misure di incentivazione dell’uso della moneta elettronica. Rateizzazione delle bollette per le imprese con vincolo di pagamento. Cdm verso le 18
Bonus bollette, in salita l’attivazione in condominio
Il benefit di 600 euro previsto dal Dl Aiuti bis applicabile anche alle utenze condominiali, purché a uso domestico, ad esempio quelle idriche o di riscaldamento