Norme e Tributi
Indennizzi ai risparmiatori, spazio al 10% aggiuntivo ma va aggiornato l’Iban
La comunicazione delle nuove coordinate bancarie dovrà avvenire entro il termine perentorio del 31 luglio
Smart Working e foro competente, deve esserci un collegamento oggettivo con l'azienda
Lo ha affermato la Corte di cassazione con ordinanza del 5 luglio 2023 n. 19023
Carta clonata, rimborso solo se sullo scontrino c’è il nome del cliente
Il commerciante di diamanti non può addebitare all’America express oltre 24mila euro pagati da un cliente con una carta di credito clonata, se non ha annotato i suoi dati sullo scontrino del Pos
La moglie cambia religione e non fa più le faccende domestiche, sì all’addebito della separazione
Se la disaffezione verso il marito e la cura della casa, dal bucato alla cucina, è dovuta solo alla scelta di un nuovo credo la signora è responsabile della fine del matrimonio
Movida selvaggia, a Brescia la minaccia di una class action contro il comune
Dopo la sentenza della Corte di cassazione n. 14209 del 23 maggio scorso i cittadini cercano una nuova strada per ripristinare la quieta
Appalti, dall'Anac il bando-tipo per forniture e servizi aggiornato al nuovo codice
Il modello n.1/2023 supporterà le stazioni appaltanti alle prese con le gare soprasoglia europea
«Furbetti del cartellino» crescono. Quanto frutta il secondo lavoro illegale
Le finte timbrature nel 2022 sono cresciute del 13% e i con i lavori extra Pa stipendi arrotondati complessivamente 7,6 milioni di euro
Giustizia, tutte le critiche dei magistrati alla riforma Nordio
Non convince la nuova disciplina delle misure cautelari e sull’abuso d’ufficio c’è il rischio infrazione
Lavoro, così i contratti battono il salario minimo a 9 euro
I focus Adapt hanno preso in esame undici contratti collettivi nazionali tra i più applicati e hanno estrapolato il trattamento economico complessivo, che supera il salario minimo fissato a 9 euro
Violazione cumulo reddito di lavoro e quota 100, esclusa la revoca della pensione per un anno
Il Tribunale di Lucca si è pronunciato sul divieto di cumulo reddituale
Nordio a commissario Ue, abuso d’ufficio è reato residuale
Il ministro della Giustizia ha incontrato il Commissario alla Giustizia Ue, Didier Reynders a margine dei lavori del G7 Tokyo
La domanda di usucapione deve essere azionata contro tutti i condòmini
Essendo il condominio sfornito di soggettività giuridica, la proprietà comune appartiene ai singoli condòmini distintamente considerati
Alle Sezioni unite le spese di giudizio per una sanzione disciplinare poi annullata
Una avvocata era stata sanzionata dal Consiglio distrettuale di disciplina della Liguria
Definizione liti anche a rate. Arriva il nuovo modello
Operativa anche la rateazione mensile recentemente introdotta per il pagamento del debito derivante dalla definizione agevolata delle controversie tributarie
Il paziente va informato su tutti i rischi delle cure, esclusi quelli eccezionali
Il medico, prima di eseguire un trattamento sanitario, deve informare il paziente su tutti i rischi prevedibili, compresi le complicanze statisticamente meno frequenti e con esclusione soltanto di quelle eccezionali e altamente improbabili
Gratuito patrocinio, valgono anche i redditi del convivente
La Cassazione ricorda che ai fini dell'ammissione al gratuito patrocinio vanno computati anche i redditi del convivente more uxorio in linea con l'evoluzione sociale, normativa e giurisprudenziale della famiglia di fatto
Aziende family friendly, arriva la certificazione per i luoghi di lavoro più attrattivi
Sono 333 le organizzazioni certificate tramite il processo Family audit, ideato dalla Provincia autonoma di Trento ed esteso a livello nazionale in accordo con il Dipartimento per le politiche della Famiglia di Palazzo Chigi
Sport bonus, prima finestra aperta fino al 15 luglio per le richieste
ll credito d’imposta del 65% spetta ai soggetti titolari di reddito d’impresa ma non alle persone fisiche e agli enti non commerciali, come previsto invece nella sua formulazione originaria