Norme e Tributi
Pensioni: priorità a previdenza integrativa e lavori usuranti. Tempi lunghi per Quota 41
Lo stato di salute non proprio brillante dei conti previdenziali e i vincoli posti dalla Ue, con cui il governo ha già avviato la trattativa sulla revisione del Patto di stabilità e sui correttivi al Pnrr, sembrano rallentare la tabella di marcia della riforma previdenziale
Ripensare la strategia dei bonus per non archiviare l’opportunità
L’entità del patrimonio immobiliare da riqualificare – si pensi che la discussa stagione del superbonus ha consentito una riqualificazione di appena il 2% del patrimonio abitativo italiano – e l’imminenza...
L’amara lezione delle facciate: prezzi gonfiati e lavori leggeri
Su 25 miliardi di crediti trasferiti, ben 21,4 miliardi si riferiscono a spese 2021
L’inversione di rotta sul 110% riscrive l’ordine degli interventi
Le coibentazioni, che sono le opere più efficienti, rischiano di perdere spinta
Direttiva case green al voto domani, nel mirino il 15% più energivoro
Gli Stati potranno decidere di esentare fino al 22% del proprio patrimonio
Colpevole il proprietario del giardino se il pensionato-giardiniere si infortuna
Non ha valutato l’idoneità tecnico-professionale del lavoratore in relazione all’attività da svolgere, il cui rischio era palesemente prevedibile
Versamento Imu, se i coniugi sono comproprietari in due Comuni differenti
Per la Corte costituzionale è abitazione principale quella dove il soggetto passivo Imu ha stabilito la propria residenza anagrafica e la dimora abituale
Circe ad una signora? Non è reato, non era una seduttrice ma una donna non rispettata
Da Omero a Machiavelli da Madeline Miller a Margaret Atwood, il giudice fa un viaggio nella letteratura per decidere se sia offensivo o meno paragonare una donna alla mitica figura
La rottamazione quater guarda alla possibilità di compensazione
Già nelle precedenti edizioni era consentito saldare l’importo dovuto con i crediti vantati verso la Pa
Svela con scherno il presunto orientamento sessuale del collega, sì al licenziamento
Il dipendente della società aveva reagito in maniera irrisoria alla notizia della gravidanza della collega, chiedendosi, davanti a terzi, come fosse possibile vista la sua omosessualità
Cinque per mille per Onlus e associazioni sportive dilettantistiche: domande fino all’11 aprile. Ecco come fare
Gli elenchi provvisori degli enti iscritti saranno pubblicati dalle Entrate e dal Coni entro il 20 aprile 2023
Bonus casa: villette, proroghe, spese da cedere. Le modifiche in arrivo
Il lavoro sugli emendamenti alla legge di conversione del decreto cessioni (il Dl 11/2023) in commissione Finanze alla Camera entra nel vivo: ecco i cambiamenti allo studio
Cu 2023, bonus carburante e fringe benefit potenziato
Entro il 16 marzo i sostituti devono inviare i modelli alle Entrate e ai lavoratori. Esentasse l'una tantum da 200 euro e i beni in natura fino a 3mila euro
Aiuti fiscali, boom dei tax credit tra edilizia e caro bollette
Nel 2022 sono stati introdotti 17 nuovi crediti d’imposta, che portano a 56 il totale dal 2019. Alcune misure contrastano le emergenze, altre sono di nicchia. L’Upb lancia l’allarme sulle cessioni
Trascritto in Italia il divorzio iraniano anche se può chiederlo solo l’uomo
Per i giudici l’istituto, benché non sia in linea con la parità di genere, non può essere assimilato al ripudio. Sono poi rispettati il diritto di difesa e il principio dell’ordine pubblico
Riforma Cartabia, fra il tramonto del rito Fornero e l’alba di un nuovo mondo
In attuazione dei principi e dei criteri direttivi di unificazione e coordinamento della disciplina dei procedimenti di impugnazione dei licenziamenti contenuti nella legge delega, la Riforma Cartabia interviene per superare le ben note difficoltà interpretative e applicative che il rito Fornero, fin dalla sua introduzione, aveva fatto emergere