Norme e Tributi
Protezione internazionale, per la revoca del gratuito patrocinio non basta il no alla domanda
La Suprema corte torna su un tema importante in considerazione dell’aumento esponenziale dei ricorsi, passati dai 374 del 2016 ai 10.341 del 2019
I furbetti del pass disabili: no alla tenuità del fatto per chi falsifica quello della madre
Non può essere considerato un reato “veniale” impedire agli invalidi di utilizzare gli spazi a loro riservati occupandoli abusivamente
Servizi telematici fiscali, semaforo verde anche con la Carta d’identità elettronica
Dal 12 gennaio utilizzabile la nuova modalità operativa per chi non disponga delle credenziali per Fisconline ed Entratel o non sia in possesso di spid
Polizze, per i tecnici del superbonus 110% nuova copertura su misura
Dopo le novità della manovra 2021 i professionisti che asseverano i progetti per il superbonus devono integrare o stipulare una Rc
Professionisti sul web: cresce del +13% l’accesso alle piattaforme e strumenti di lavoro
La rilevazione Audiweb-Nielsen fotografa un 2020 di sostanziale tenuta rispetto all’anno precedente: ottobre per i professionisti è stato il mese cruciale, quello in cui si è assistito a un aumento di quasi il 13% degli accessi. Forte la spinta sulle piattaforme di lavoro
Genitori separati, ecco quando l’affidamento super esclusivo va al padre
All’uomo il potere di decidere su tutto ciò che riguarda i minori, anche senza il consenso della madre: figli schierati con lui senza che abbia fatto nulla per influenzarli
Caduta in strada: dal Comune ad Autostrade, l’ente gestore paga i danni se non dimostra il «caso fortuito»
Le ultime pronunce evidenziano dove inizia la colpa della vittima
Gli incentivi alle assunzioni rischiano di escludere chi ha perso il posto per il Covid
Incentivi con perimetro ristretto: rischio inciampo per giovani, donne e Sud. In base ai requisiti, gli sgravi contributivi rischiano di escludere chi ha perso il lavoro a causa della pandemia. Le aziende che licenziano sono escluse dal bonus per under 36
Il giveaway sui social sotto lo scacco delle regole dei concorsi
Il fenomeno tipicamente social dell’erogazione di prodotti in cambio di like ricade, secondo la normativa italiana, sotto la normativa dei concorsi a premio, estremamente complessa. E fioccano le multe
Fisco in fuorigioco sugli sportivi «impatriati» in Italia: rischio impatto sul calciomercato di gennaio
Il settore dello sport professionistico in agitazione a causa dei possibili regimi fiscali applicabili ad atleti, allenatori, direttori tecnico-sportivi e preparatori atletici trasferitisi dall’estero
Immigrazione: l’Italia dia asilo alle donne vittime di violenza di genere
Con la Convenzione di Istambul si è siglato l’impegno a considerare la violenza contro le donne una forma di persecuzione. Il giudice non può negare la tutela alla straniera vittima di tratta per essere avviata alla prostituzione
Mentre la scuola prova a riaprire (pian piano) partono le iscrizioni al prossimo anno
Tra stop and go l’obiettivo è riportare in classe almeno il 50% degli studenti delle superiori. Intanto scattano le iscrizioni al prossimo anno scolastico: da lunedì 4 al 25 gennaio si prenotano le classi prime di infanzia, primaria, secondaria di I e II grado. Solo per l’asilo la domanda è cartacea; per le altre la procedura è interamente online
Alberi secolari in condominio: taglio ammesso solo per motivi seri e all’unanimità
Solo in caso di pericolo l’amministratore può procedere all’abbattimento prima dell’assemblea. La delibera è comunque nulla se non è unanime e serve un’autorizzazione del Comune con parere tecnico di un esperto in materia, anche se è provata la necessità dell’intervento.
Occupazione abusiva da parte di un’associazione, il presidente non può ricorrere
Non è legittimato a impugnare in Cassazione una sentenza di sfratto chi rappresenta l’associazione(Casa Pound) che ha occupato abusivamente un immobile pubblico
Truffa aggravata: non punibile l’abitudine alla pausa caffè se il danno alla Pa è lieve
Particolare tenuità del fatto applicabile anche al reato continuato, se il pregiudizio, da calcolare in base allo stipendio, non è rilevante e manca una propensione al crimine da parte degli amanti del break al bar
Sospeso il dentista che fa pubblicità a una struttura low cost qualificandola come clinica
Legittima la sanzione disciplinare di un mese di sospensione dalla professione, adottata nei confronti del direttore sanitario
Il Dpcm anti Covid doveva essere impugnato? Ecco che cosa dice davvero l’ordinanza del tribunale
Alcune interpretazioni relative alla recente pronuncia del Tribunale di Roma hanno fatto pensare all’illegittimità dei provvedimenti emergenziali dovuti al virus. Ma non è esattamente così
Enpam (medici), entro fine anno altri 25 milioni a chi ha ricevuto i bonus-Covid
Dopo la norma che esenta gli aiuti concessi dalle Casse durante la pandemia agli iscritti l’ente si appresta a distribure i soldi trattenuti a titolo di ritenuta. Sono circa 57mila i medici e i dentisti che riceveranno 438 euro