Norme e Tributi
La prima udienza si fa centrale: anticipate memorie e preclusioni
La riforma si applicherà ai procedimenti instaurati dal 30 giugno 2023
Dividendi distribuiti ai soci: slalom per agganciare il vecchio regime agevolato
Gli ultimi mesi del 2022 si preannunciano complicati per la gestione dei dividendi che si intendono distribuire ai soci. Entro fine anno (salvo proroghe dell’ultima ora) si possono infatti distribuire...
Modelli Isa, voti con calcoli differenziati per il «premiale» e la selezione dei controlli
La nuova metodologia di valutazione dei risultati Isa ottenuti nei trienni 2019-21 e 2020-22, ai fini dell’analisi della selezione dei contribuenti da sottoporre a controllo, prevista dal decreto Semplificazioni (Dl...
Bancarotta, responsabilità soft per l’amministratore senza deleghe
Il mancato intervento non basta a far scattare la fattispecie fraudolenta. Va provata la conoscenza delle condotte distrattive degli altri componenti del Cda
Tariffe tutelate e Iva ridotta, scadenze già nel mirino
Anche l’Arera suggerisce una proroga del passaggio al mercato libero del gas
Diffamazione su Facebook, la mancata denuncia del furto di identità valido indizio di colpevolezza
Anche senza accertamenti sull’indirizzo ip è logico attribuire la paternità di un post diffamante ad un determinato utente se questo non ha denunciato l’uso del suo profilo da parte di terzi
Anche per gli studi performance misurata con indici di allerta
Costi del personale, formazione, peso dei primi dieci clienti: i professionisti possono misurare la gestione con un set di indicatori ad hoc
Riscaldamenti e rischio morosità, in condominio pesa il caro energia
L’aumento dei prezzi manda in rosso i consuntivi. Poco efficace la via giudiziale verso gli inadempienti. Meglio chiedere una dilazione di pagamento ai fornitori e rinegoziare i contratti
Rivalutazione di terreni e quote societarie entro il 15 novembre
La proroga: l'agevolazione permette di ridurre la tassazione in sede di cessione dei beni. Sono esclusi i titolari di reddito d'impresa. Tutti i criteri
Via libera al bonus occhiali da 50 euro. A chi spetta e come fare per ottenerlo
Riservato alle famiglie con reddito Isee inferiore a 10 mila euro per occhiali e lenti a contatto
Accesso all’offerta del concorrente solo se necessario per difendersi in giudizio
La richiesta degli atti non può avere solo finalità esplorativa ma non richiede nemmeno che sia già stato instaurato un giudizio
Trust «Dopo di noi», liberalità esenti da imposta
Imposta esigibile quando il patrimonio passa a terzi alla morte del beneficiario
Auto, nuovi incentivi dal 2 novembre: bonus più alto ai redditi bassi
Ammessi agli aiuti anche i noleggiatori a condizione di mantenere la proprietà per 12 mesi
Cessione d’azienda, rivedi il webinar gratuito del Modulo 24 Iva
Aperto il confronto per inviare proposte e contributi sul tema
Zucca di Halloween con Iva ridotta, ma solo se è commestibile
L’agenzia delle Entrate con la risposta a interpello 523/2022 precisa che ai prodotti ornamentali non destinati a essere mangiati si applica l’aliquota più alta del 22%
Avvocati, per i compensi aumento medio del 5%
Ritoccate tutte le voci ferme dal 2014: il confronto premia la risoluzione extragiudiziale delle controversie. Arrivano le parcelle orarie
Cybercrime: aumentano le richieste delle autorità giudiziarie ai social network. Ma spesso mancano le risposte
In tre anni le domande delle autorità giudiziarie sono cresciute del 67% per Google e del 40% per Meta, ma spesso senza riscontro
Assegno di divorzio, conta la convivenza prematrimoniale? In campo le Sezioni unite di Cassazione
La Suprema corte passa la parola al Supremo consesso considerando poco in linea con l’evoluzione dei costumi non dare un peso legale alla convivenza
Affitti concordati, l’attestazione resta necessaria
Il testo finale del Dl semplificazioni consente di evitarla solo nel caso limite in cui i nuovi contratti hanno lo «stesso contenuto»
Documenti elettronici, così si conservano a regola d’arte
Per gli studi (oltre alle aziende) in vigore le linee guida dell’Agid: si applicano a mail, contratti, documenti fiscali e bancari