Norme e Tributi
Terzo settore, domande entro il 31 luglio per progetti dedicati ai caregiver
Approvato l'avviso pubblico per il finanziamento di progetti sociali e sociosanitari degli Ets a sostegno del caregiver familiare
Privacy, truffe e spese nascoste: le tutele per chi acquista online
E-commerce. Regole uniformi (e più garantiste) per lo shopping in tutta Europa, mentre per i prodotti da Usa e Cina una babele di clausole su resi e garanzie. Debuttano le class action dei consumatori Ue
Voucher, con «PrestO» perimetro più ampio. Non per edilizia e appalti
Allargate le maglie: possibile fare ricorso allo strumento di pagamento da parte delle aziende alberghiere e delle strutture ricettive
Voli, tre settimane e non sette giorni per chiedere i danni se il bagaglio è in ritardo
La dead line di una settimana riguarda i soli danni
Corte costituzionale: l’uomo non può revocare il consenso alla paternità dopo la fecondazione assistita
Il divieto per l’uomo di fare marcia indietro non lede il diritto al rispetto della vita privata e familiare nè crea una disparità di trattamento uomo donna
Opere per superare o eliminare le barriere architettoniche: Iva sempre agevolata al 4%
Non vi sono limitazioni soggettive e, quindi, tutti possono commissionare l’intervento. Lo sconto è diretto a favorire lavori per adeguare gli edifici alle prescrizioni contenute nella legge 13/1989
Dal 1° gennaio 2024, la UE introdurrà nuove misure per combattere le frodi IVA
Dal 2024 le nuove regole per banche e intermediari: obbligo trasmissione se il singolo beneficiario supera il tetto
La vera scommessa si gioca sull’agenzia
TAX compliance Per far funzionare il concordato biennale sarà fondamentale l’uso degli strumenti informatici
Deposito degli atti penali, doppia via per tutto il 2023
Il ministero differirà l’uso esclusivo del portale per gli atti della difesa. La riforma e il decreto legge 75/2023 (appena approvato) prevedono altri canali
Trust «Dopo di noi» e leva finanziaria: la chance del mutuo con agevolazioni
L’amministrazione apre alla possibilità di contrarre prestiti. Detassati gli apporti
Meno interpelli, più circolari: ricetta contro la babele fiscale
La delega punta su atti interpretativi generali e sul supporto dell’intelligenza artificiale I quesiti saranno a pagamento. Il testo votato alla Camera prevede nuove regole per la consulenza giuridica
È abusivo il soppalco di 60 mq nell'edificio in un'area vincolata
Con questa motivazione il Tar di Roma ha respinto il ricorso presentato dal legale rappresentante di una Srl
I sistemi di intelligenza artificiale si affacciano negli studi tecnici
Nel mondo degli architetti sono già utilizzati alcuni strumenti improntati al text to image come supporto nell’attività di visualizzazione, ma la fase creativa è ancora tutta affidata al professionista
Indennità di funzione agli amministratori, riaperta la procedura per rendicontare i contributi 2022
Occasione utilizzabile anche per integrare o modificare i dati già inseriti
Appalti Pnrr e Pnc: le indicazioni operative dopo la circolare delle Infrastrutture
Ecco la ricognizione delle disposizioni speciali cui la specifica normativa del Piano nazionale di resilienza e ripresa fa riferimento
Brevetto Ue unitario, subito più consulenze in proprietà intellettuale
Le ricadute sugli studi legali dopo il debutto del nuovo sistema, tra assistenza e informazioni alle imprese e riorganizzazione interna